Il diritto minorile tra autonomia strutturale ed autonomia Scientifica
Il diritto minorile non può essere inteso come diritto che disciplina in senso lato le relazioni del minore, non solo con chi detiene la responsabilità genitoriale ma anche nei confronti dello Stato (scuol pubblica amministrazione, servizi, stampa, televisione e strumenti telematici, ospedali ecc) dettando il contenuto dei diritti sostanziali di cui le persone in età evolutiva sono titolari nei confronti … Continua a leggere